In alto le pinte Stoccarda!



Voluta per la prima volta nel 1818 da Re Guglielmo I del Württemberg e della consorte Caterina per rinfrancare la popolazione e rilanciare l’economia dopo la devastazione delle guerre napoleoniche e anni di cattivi raccolti, la Festa della Birra (Cannstatter Wasen dal 22 settembre all’8 ottobre) è da oltre 200 anni un appuntamento fisso del primo autunno a Stoccarda. La manifestazione accoglie ogni anno circa quattro milioni di visitatori che vengono qui per festeggiare, divertirsi sulle giostre o assistere alle parate in costume tradizionale. La birra scorre a fiumi e si accompagna ai piatti della tradizione nei grandi tendoni allestiti per l’occasione. L’incipit della festa viene dato dal maestoso corteo tradizionale, che conta circa 4000 comparse e 150 animali, con tanto di soldati in costume storico e la carrozza di re Guglielmo e della consorte Caterina. (crediti foto Martina Denker)