Bto On Tour è l’evento di formazione itinerante, giunto alla sua 15° edizione, di Bto – Be Travel Onlife, realizzato in collaborazione con il Sistema delle Camere di Commercio italiane che avrà luogo a Firenze il 22 e 23 novembre e di cui Guida Viaggi è media partner.
Quest’anno Livigno, in Alta Valtellina, ospiterà martedì 3 ottobre un’anteprima dell’
La scelta della destinazione
La scelta di ospitare l’incontro in Valtellina si va a inserire nel percorso di supporto alle imprese locali e di rafforzamento dell’attrattività della destinazione turistica che la Camera di commercio di Sondrio porta avanti insieme ai partner locali dell’evento. Il settore turistico in Valtellina svolge infatti un ruolo primario: impiega oltre 8.000 addetti e rappresenta il 13% delle aziende attive presenti sul territorio; inoltre, la destinazione si sta preparando ad accogliere importanti manifestazioni come le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 ed è fondamentale che la destinazione, insieme agli operatori del settore, si faccia trovare pronta per sfruttare questo momento di crescita, innovazione, riflessione e collaborazione. Ospitare una tappa di BTO on Tour significa, infatti, mettere a disposizione delle aziende locali un’esperienza sui temi del digitale e dell’innovazione maturata in 15 anni di attività, dando la possibilità agli operatori di acquisire conoscenze di valore e di confrontarsi con professionisti estremamente qualificati su una tematica attuale e innovativa.
Il programma
Il programma della giornata prevede, dopo i saluti istituzionali della presidente della Camera di commercio Loretta Credaro, gli interventi di:
- Francesco Tapinassi: Sapiens, il rapporto tra Intelligenza Artificiale e Umana nel turismo
- Roberta Milano: Food & Wine, Experience e Ristorazione: cosa cambia con il digitale?
- Edoardo Colombo: Digital mega trend nel turismo
- Emanuele Mansueti: Hotellerie – Impatto del Revenue sulla destinazione
- Stefan Marchioro: Progetti territoriali e governance: focus su grandi eventi
L’evento si terrà martedì 3 ottobre presso il Cinelux di Livigno, a partire dalle ore 14.30. L’appuntamento è gratuito, per partecipare è necessario registrarsi tramite il form di iscrizione online.