“Alcuni dei nostri partner sono già molto ben informati in materia di sostenibilità e hanno già diverse pratiche in atto, ma la maggior parte di loro non lo è ancora a sufficienza. Sul fronte dei viaggiatori, emerge con forza il fatto che vorrebbero viaggiare in modo più sostenibile ma il 44% non sa dove trovare opzioni più sostenibili. Ad esempio, il 75% cerca esperienze autentiche che siano rappresentative della cultura locale ma, in netto contrasto, il 40% non sa come o dove trovare questi tour e attività che hanno un ritorno positivo anche sulle comunità locali. Vi è una chiara e reale opportunità per il settore di adattarsi per soddisfare le mutevoli aspettative dei viaggiatori che dimostrano di essere sempre più consapevoli, e sempre più alla ricerca di opzioni sostenibili. Il nostro obiettivo a Booking.com è quello di rendere il fatto di viaggiare in maniera sostenibile – dalla scelta dell’alloggio a quella dei voli e delle auto a noleggio – un po’ più facile per tutti. Ad esempio, i viaggiatori possono ora filtrare facilmente i risultati della ricerca di auto a noleggio per trovare rapidamente auto completamente elettriche e ibride in 110 paesi. Oppure possono scegliere una delle oltre 550.000 opzioni sostenibili per il loro prossimo soggiorno. Indipendentemente dal tipo di alloggio, queste strutture sono state riconosciute con il nostro Travel Sustainable Badge”.