Amazing Veneto: 14 buyer nel territorio delle Olimpiadi invernali

Quattro giorni di educational per andare alla scoperta dei territori che ospiteranno le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. L’iniziativa rientra nell’ambito di Amazing Veneto, un progetto nato nel 2020 per la promozione della destinazione. L’ultimo tour, dei cinque totali finora realizzati, è soltanto uno dei tasselli di un programma di più ampio respiro che comprende anche workshop online e utilizzo dei canali sociali con un unico obiettivo: valorizzare e far conoscere anche all’estero le peculiarità della destinazione.

14 i buyer, provenienti da Lussemburgo, Francia, Germania, Italia, Stati Uniti, Svizzera, Paesi Bassi, Estonia e Brasile, che hanno preso parte all’educational, iniziato lunedì e che terminerà oggi. Il filo conduttore è stato il binomio natura e outdoor, tra le tappe toccate dal percorso: il pittoresco Lago di Misurina “perla delle Dolomiti”, la riserva naturale della foresta di Somadida, le località di Pieve di Cadore e Cortina d’Ampezzo, le Tre Cime di Lavaredo e il Lago d’Antorno. (GUARDA LA FOTOGALLERY)

“La pluriennale esperienza sul territorio di Letizia Frigo titolare Dolomites Holiday, il tour operator incoming che ha coordinato l’educational, ha consentito ai buyer partecipanti di far conoscere le bellezze di questa meravigliosa area della Regione Veneto che ha visto protagoniste le Dolomiti patrimonio Unesco -commenta Gabriele Milani, direttore di Fto che ha preso parte all’iniziativa. Le numerose esperienze che hanno coinvolto i buyer in questa quattro giorni alla scoperta del territorio, hanno consentito loro di scoprire a lo straordinario ventaglio di offerte e prodotti turistici della destinazione soprattutto in un periodo meno affollato dai turisti”.

Il progetto Amazing Veneto, dopo quasi tre anni dedicati alla promozione del territorio con il coinvolgimento di numerosi operatori della regione, prosegue con altri appuntamenti nelle prossime settimane. Sono ancora tre i workshop online in calendario: il 5 ottobre gli operatori avranno modo di presentare il proprio prodotto a buyer italiani, mentre il 18 ottobre e il 6 novembre sarà dedicato all’incontro tra domanda e offerta con buyer stranieri.

I seller comprendono specialisti del settore con esperienza decennale nell’incoming, fra agenzie di viaggi, Dmc e strutture ricettive, mentre la selezione dei buyer è stata affidata alla Givi Srl.

Sveva Faldella

Tags: , , , ,

Potrebbe interessarti