EDITORIA - EVENTI - SERVIZI DAL 1972 AL SERVIZIO DEL TURISMO PROFESSIONALE
Aperto il Raffles London at The Owo, primo del gruppo nel Regno Unito

The Owo ha ufficialmente aperto le porte all’interno di uno degli indirizzi più significativi della capitale britannica. Situato in un edificio di proporzioni epiche, lo storico Old War Office ospita il primo hotel Raffles della città, insieme alle Residences by Raffles e a una collezione di ristoranti e bar. Inizia così un nuovo capitolo per Whitehall, un luogo a lungo associato alla politica, che oggi è stata trasformato in un’ambita destinazione per vivere esperienze uniche.

La leggenda

“The Owo è un edificio leggendario che ha alle spalle una storia unica. Sin dall’inizio del progetto, abbiamo messo tutto il nostro impegno affinché questo gioiello nel cuore di Whitehall fosse restaurato nel modo più appropriato per diventare patrimonio per le future generazioni”, ha detto Sanjay Hinduja di Hinduja Group.

L’attesissimo Raffles London at The Owo – la prima proprietà nel Regno Unito del gruppo Raffles Hotels & Resorts – dispone di 120 tra camere e suite, tre esperienze culinarie curate dallo chef Mauro Colagreco, grandi spazi d’intrattenimento, tra cui una ball room, e un’ampia spa in collaborazione con Guerlain e Pillar Wellbeing.

Tributo alla storia

“Siamo onorati di far parte di questo progetto monumentale. L’apertura del Raffles London all’interno di questo edificio storico segna uno dei momenti più importanti nella storia del brand Raffles, che da tempo è sinonimo di un servizio leggendario, insieme a moda, arte e destinazioni storiche,” ha dichiarato Omer Acar, ceo di Raffles & Orient Express.

Dalla maestosa scalinata che fa da cornice al grande lampadario, fino ai pavimenti in mosaico e alle pareti rivestite in legno di quercia, il Raffles London è un tributo alla storia dell’edificio che lo accoglie, capace di offrire un senso di lusso senza fine. Qui gli ospiti possono, infatti, ripercorrere i passi di alcuni dei leader più influenti del XX secolo, che hanno preso importanti decisioni all’interno di queste mura.

I custodi dell’edificio, Hinduja Group e Onex Group, si sono impegnati al massimo per garantire che l’ex Old War Office mantenesse intatte le sue caratteristiche originali, affidandosi all’esperienza di centinaia di artigiani nel corso del restauro durato ben otto anni.

Servizio personalizzato

“Siamo entusiasti di offrire ai nostri ospiti il servizio altamente personalizzato per cui Raffles è conosciuto in tutto il mondo, in un contesto senza precedenti. Siamo davvero fortunati ad aver collaborato con partner di alto livello, tra cui designer talentuosi, chef di fama mondiale e restauratori visionari, oltre a nomi di spicco nel mondo delle fragranze, del beauty e del benessere. Mi sento allo stesso tempo onorato e privilegiato per aver fatto parte di questo progetto storico che ha di gran lunga superato le aspettative. È solo l’inizio di una grande leggenda”, ha commentato Philippe Leboueuf, Managing Director presso Raffles London at The Owo.

Omaggio alle donne

Al Raffles London, le State Rooms e altri grandi spazi sono stati trasformati in 120 camere e suite progettate dal designer Thierry Despont. Nel cuore dell’edificio sorgono le Heritage Suite, un tempo gli uffici di leader politici e militari. La suite Haldane, l’ex ufficio di Winston Churchill, John Profumo e Sir Richard Haldane, possono essere unite in un’unica camera con sei stanze da letto per una superficie complessiva di 500 metri quadri. Conosciuta come The Whitehall Wing, quest’area – una delle più grandi in tutta Londra – può accomodare fino a 12 ospiti.

Sono inoltre presenti otto Corner Suite, che prendono il nome da donne e spie di spicco collegate alla storia dell’edificio. Situate negli angoli arrotondati che contraddistinguono il sito storico, queste suite onorano personaggi femminili, tra cui la Viscontessa Astor, Clementine Churchill e altre donne rilevanti nella storia della Seconda Guerra Mondiale, come Christian Lamb, e spie britanniche, tra cui Vera May Atkins.