Vai al numero:

Archivio: Settimanale numero 1629

  • L’Italia balneare tra italiani ed europei Lo strumento di business intelligence Travellyze di International Tourism Group (Itg), di cui fa parte Interface Tourism Italy, ha analizzato in esclusiva per la nostra testata la vacanza mare in Italia degli italiani e il profilo del viaggiatore europeo sui mercati Francia, Germania, UK (3mila intervistati per Paese).   Il viaggiatore del Mare Italia, secondo la ...
  • I nuovi trend della vacanza in Grecia Si fanno strada nuovi trend per la vacanza in Grecia. Uno di questi, “è la richiesta di viaggiare con i propri animali domestici – afferma Chiara Morandi, general manager di Morandi Group rappresentante in Italia di Superfast Ferries, Blue Star Ferries, Hellenic Seaways e Africa Marocco Link, tutte facenti parte del Gruppo Attica -. E’ ...
  • La stagione estiva si allunga  Mare Italia e Mediterraneo includono la totalità dell’offerta di Grimaldi Lines, che opera su Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia e Tunisia con un network di 20 collegamenti marittimi regolari. “Quella che ci accingiamo a vivere sarà una stagione di numeri decisamente soddisfacenti – commenta Francesca Marino, passenger department manager -, sia sulle mete nazionali sia su ...
  • Più camere nel Mare Italia dei t.o. Cresce il numero di camere che il tour operating italiano mette a disposizione questa estate per le vendite delle adv. Guardando ai numeri comunicati dagli operatori, in casa Alpitour la scelta è stata quella di incrementare “le strutture in garanzia rispetto all’ultimo anno, soprattutto su Calabria e Sicilia – spiega Alessandro Seghi, chief commercial officer ...
  • C’è una nuova Sardegna Uno spaccato sulla Sardegna. A tracciarlo è Luca Battifora, a.d. e managing director Bhtm Srl – Gastaldi Holidays Srl. Dopo l’acquisizione ad inizio 2022 della maggioranza di Gastaldi Holidays scaturita dalla jv con Gastaldi Holding, “si è deciso di sviluppare tutta l’attività di tour operating di Baja Way in Italia sotto il marchio Gastaldi Holidays ...
  • Crociere, la corsa non si arresta Il traffico crocieristico in Italia sta tornando ai volumi del 2019, ma non solo. Li sta superando. E il risultato atteso per il 2023 rappresenterà probabilmente l’apice della ripresa.  Per l’anno in corso si stima infatti il superamento dei 12,4 milioni di passeggeri grazie a quasi 5mila toccate nave in più di 50 porti italiani, ...
  • L’estate dei risultati per il rent-a-car Un andamento molto positivo quello del settore autonoleggio per l’anno in corso, che si caratterizza per una maggiore attenzione al tema della sostenibilità. E’ una delle risultanze emerse intervistando una serie di player del comparto. “Il lungo raggio, trainato in primis dal Nord America – commenta Hertz Gsa – si è mosso con un certo ...
  • Tanta Europa, ma non solo Pensa già all’estate 2024 Costa Crociere ed annuncia importanti novità nella programmazione, tra cui un itinerario nel Mediterraneo orientale mai proposto prima che prevede, da giugno a settembre, tappe esclusivamente in Grecia e Turchia con formula volo+crociera disponibile dai principali aeroporti italiani.  Costa Fortuna proporrà un itinerario di una settimana da Atene che permetterà di ...
  • Digitale e auto ibride: il focus degli investimenti Il mondo dell’autonoleggio può contare su una programmazione più stabile e legata alle stagionalità, fatto che ha favorito un andamento più regolare dei prezzi, dopo un periodo caratterizzato dalle note difficoltà di approvvigionamento dei veicoli e dall’aumento dei costi di produzione delle auto. A darne conto è Hertz Gsa che aggiunge: “Su molte destinazioni è ...
  • Nei cieli è “merger mania” Prende avvio da questo numero la collaborazione del prof. David Jarach, executive chairman della società diciottofebbraio, con Guida Viaggi magazine e il sito online guidaviaggi.it. Nei suoi editoriali leggeremo l’attualità del trasporto aereo e del business travel. In questa prima analisi, sotto esame gli effetti del revenge travel e la ripartenza del progetto di fusioni. ...
  • Atm, il turismo globale alla ricerca di nuovi modelli responsabili Con i suoi oltre 2mila espositori in rappresentanza di più di 150 Paesi ospitati in 10 padiglioni, i 34mila partecipanti e un foltissimo gruppo di hosted buyer , l’Arabian Travel Market ha messo a fuoco il tema “Working Towards Net Zero”, cogliendo l’occasione per presentare innovazioni e strategie caratterizzate dalla capacità di accelerare il settore ...
  • Innovazione sotto la lente Dai quattro giorni di lavori dell’Arabian Travel Market, recentemente svoltosi a Dubai, è emersa la necessità di monitorare l’innovazione in termini di return of investment e di customer satisfaction senza farsi prendere la mano dalla suggestione delle nuove applicazioni. Gli specialisti della Silicon Valley hanno analizzato come le startup del settore viaggi siano influenzate dai ...
  • La Sardegna guida i volumi Buone notizie per la vacanza mare tutta italiana. A partire dal fatto che, “quello in corso è un anno che presenta un profilo molto simile all’ultimo anno pre-pandemico”, asserisce Alessandro Seghi, chief commercial officer Alpitour S.p.A. Sul fronte dei numeri il manager sottolinea che “il fatturato Mare Italia ha un andamento leggermente superiore a quello ...
  • Il caso Santorini Santorini ha deciso di contingentare gli arrivi durante il picco estivo per combattere l’overtourism. Una scelta che potrà penalizzare la domanda o sarà apprezzata? Chiara Morandi, general manager di Morandi Group riconosce che “Santorini è famosa a livello mondiale, ma effettivamente anche con l’attracco giornaliero di grandi compagnie di crociere soffre in alcuni periodi, giorni ...
  • Il Mar Rosso l’avversario più temibile Questa estate si dovranno fare i conti anche con una concorrenza più agguerrita da parte di alcuni Paesi del Mediterraneo, a fronte del ritorno deciso di alcune destinazioni, in particolare dell’Egitto. Quale sarà, secondo gli operatori, il concorrente più temibile, sul fronte del pricing, per il nostro Mare Italia? Il verdetto è pressoché unanime. Il ...
  • L’estate di Blu Hotels premia Puglia e Sardegna Traccia un quadro positivo per l’estate Manuela Miraudo, events & communication manager Blu Hotels. “Le nostre destinazioni mare Puglia, Calabria, Sardegna e Toscana sono molto gettonate in quanto offrono ottime alternative per tutti i gusti e tasche: dai villaggi per famiglie sul mare con spiaggia privata in Salento, Calabria o Sardegna, ad eleganti hotel in ...
  • Le eterne rivali Le tendenze di ciascuna dal punto di vista turistico, le somiglianze e differenze: queste le evidenze del “Destination Benchmarking Sicilia e Sardegna“, realizzato da Mabrian, società di analisi dei dati e partner preferenziale di Guida Viaggi. “L’analisi della soddisfazione e della percezione dei visitatori di entrambe le isole – afferma Anna Borduzha, vp of business ...