Bit, tutto pronto per la 40° edizione

Prenderà il via domenica la tre giorni di Bit, evento che quest’anno taglia il traguardo della 40° edizione. Numeri importanti per la fiera che richiamerà 1100 espositori provenienti da tutto il mondo, 600 buyer internazionali da 65 Paesi e 100 conferenze suddivise in quattro differenti aree tematiche: formazione, tecnologia, hot topics e turismo enogastronomico.

“Il filo conduttore di Bit, ma di tutte le iniziative di Fiera Milano più in generale, sarà la condivisione di contenuti e di tematiche di interesse per gli operatori del settore – spiega Simona Greco, global exhibitions director di Fiera Milano -. Non solo un evento commerciale, ma l’occasione per piccole e medie aziende di partecipare ad appuntamenti di formazione e informazione, testare le richieste del mercato e avere gli strumenti per rispondere al meglio alla domanda. Tra le novità di quest’anno, un maggiore spazio per le realtà di nicchia italiane e internazionali. C’è sicuramente una richiesta sempre maggiore su questa tipologia di destinazioni e vogliamo dare nuove suggestioni ai viaggiatori”.

Tra le new entry di Bit 2020, infatti, si conta la presenza della regione del Kerala, Sarajevo, Ucraina e Brasile. Anche il mondo associativo farà tappa in fiera con il ritorno di Astoi (nel corso di Bit si svolgerà anche l’assemblea straordinaria del fondo Astoi per i 60 associati) e poi Fto che, con la sua nuova Travel Academy, darà vita a una serie di appuntamenti mirati per gli agenti di viaggio dedicati a legalità, fiscalità, digital marketing e coaching.

Riconfermate le aree di Bit4Job (20 aziende selezioneranno personale per oltre 1000 posizioni aperte), I Love Wedding, Mice Village, BeTech con 37 startup dell’Associazione Startup Turismo. Altri temi caldi di Bit 2020, ecosostenibilità, social network e turismo Lgbt. 

Sveva Faldella

Tags: , ,

Potrebbe interessarti