Il rilancio dell’area leisure di Uvet Viaggi Turismo passa attraverso una grande novità in casa Settemari in tema di format villaggi, con Settemari Play, l’apertura delle vendite per la stagione invernale 22/23 e il lancio del nuovo tour operator generalista di casa.
Le innovazioni rappresentano così il simbolo della volontà del gruppo Uvet di voler investire con slancio nel settore leisure, dopo l’importante ripresa del segmento business travel registrata nell’anno in corso.
Ospiti protagonisti
A partire dalla winter 22/23, Settemari, con un’assoluta novità sul mercato italiano, inaugura Settemari Play, il nuovo format di animazione on demand rivolto a quei clienti che desiderano un’animazione discreta sempre ma arricchita, di tanto in tanto, con eventi di intrattenimento a richiesta organizzati sulla base delle proprie esigenze di divertimento.
“Ogni cliente è un viaggio diverso – spiega Beppe Pellegrino, direttore generale Settemari -, ci sono clienti che gradiscono un’animazione molto partecipativa, altri che, pur non disdegnando i servizi di divertimento tipici dei club, preferiscono un’intrattenimento più soft. Nascono così i Settemari Club in formula Play, in grado di soddisfare le esigenze di entrambi i target”.
Un ventaglio di proposte
Ad affiancare la classica animazione soft Settemari Club, l’operatore di casa Uvet propone così una serie di attività di intrattenimento “on demand”, attivabili dai clienti stessi sulla base dei propri desiderata nelle ore, nei luoghi e dell’intensità, a loro più congeniali.
I clienti dei Settemari Club potranno prenotare così Play Serenade, perfetta per dichiarare il proprio amore a qualcuno di caro, Play Aperitive&DJ, per rilassarsi al tramonto sorseggiando un cocktail e ascoltando buona musica, Play BirthDay, divertente soluzione per organizzare una festa di compleanno a sorpresa per il proprio bambino, Play Sport Lesson, per organizzare un training di approfondimento sportivo, Cooking Lessons, il meglio per scoprire i segreti delle ricette tipiche del luogo ospitante, Play Prank, per organizzare uno scherzo, complice l’équipe di animazione, al proprio compagno di viaggio, Play Vocal Coaching, ideale per perfezionare la pratica del canto, Play Drink per imparare a mixare il proprio cocktail preferito.
A portata di app
Ogni cliente potrà prenotare i servizi di intrattenimento supplementari attraverso l’app Settemari Play – altra novità, scaricabile da App Store e Play Store -, selezionando il villaggio che lo ospiterà, il giorno e l’ora in cui desidera fruire del servizio, diventando così il vero attore protagonista della propria vacanza cucita su misura. Settemari Play è un progetto ideato e realizzato in collaborazione con l’agenzia di animazione turistica Peter Pan careers in tourism.
Esigenze dei clienti innanzitutto
“Questa pandemia ci ha insegnato che le vecchie modalità di fruizione dei servizi turistici sono cambiate – commenta Chantal Bernini, marketing manager di Settemari -. È nato un nuovo modo di viaggiare, sempre più ritagliato sulle esigenze dei clienti, anche nella fruizione dei servizi di animazione. Con Settemari Play il ritmo e l’intensità delle attività di animazione viene deciso dai clienti stessi e non dall’équipe di animazione. Ecco, dunque, il nuovo concetto di villaggio: quello tailor made, creato dal cliente in prima persona, che diventa il vero attore protagonista della propria vacanza, modulata sulla base delle proprie esigenze di intrattenimento. Un villaggio con un’animazione non “subita” bensì attiva, scelta, voluta”.
Calda Winter con Maldive
“La winter 22/23 ruota attorno ad alcune esclusive importanti su Maldive, Kenya, Zanzibar, Sharm El Sheikh e Marsa Alam – aggiunge Beppe Pellegrino -. Importante la presenza di Settemari in Mar Rosso con due Settemari Club e un’ampia disponibilità di posti che, in questo momento, rappresenta un asset importante da offrire al mercato. Molto importante per Settemari l’ingresso in una destinazione chiave come le Maldive, proposta sino a oggi unicamente con il tour operator tailor made Amo il Mondo”.