Cresce il numero di camere che il tour operating italiano mette a disposizione questa estate per le vendite delle adv. Guardando ai numeri comunicati dagli operatori, in casa Alpitour la scelta è stata quella di incrementare “le strutture in garanzia rispetto all’ultimo anno, soprattutto su Calabria e Sicilia – spiega Alessandro Seghi, chief commercial officer Alpitour S.p.A. -. Anche da un punto di vista di capacità aerea sono aumentati i nostri impegni per tutta la stagione”.
Numeri alla mano il Gruppo Nicolaus ha a disposizione “circa 2.700 camere della nostra Hospitality company – brand Nicolaus Club e Valtur – più ulteriori 2.000 camere generaliste Mare Italia”, attesta Gaetano Stea, direttore prodotto. Le novità della stagione sono “il Nicolaus Club 4 Lune in Sardegna del gruppo Iti Marina hotels e il Nicolaus Club Magna Grecia di Metaponto, gestito direttamente dal nostro gruppo”.
Futura Vacanze quest’anno dispone di “oltre 4.000 camere in esclusiva solo sul Mare Italia con una crescita di circa il 20% rispetto alla scorsa stagione – dichiara Belinda Coccia, direttore commerciale -. A questo si aggiungono oltre 1.000 camere in allotment del prodotto generalista e naturalmente l’offerta per l’estero. Nell’insieme, un impegno importante e costante, ma soprattutto in progressivo aumento negli ultimi anni”. Per il Mare Italia, questa estate il t.o. ha tre nuovi ingressi in Sardegna, Sicilia e Campania. Sono il Futura Club Cala Fiorita a Budoni, il Futura Club Borgo Rio Favara a Ispica Mare e il Futura Club Acqua di Venere a Paestum.
Ota Viaggi ha “più di 3.000 camere a disposizione per le adv con un incremento di qualche punto percentuale”, fa sapere il direttore commerciale, Massimo Diana.
Il riempimento da giugno a settembre
Per questa estate è già venduta più della metà del prodotto. E’ questo in sintesi il dato che si può ricavare sulla base delle dichiarazioni rilasciate da alcuni operatori in merito al riempimento per i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. In alcuni casi si fa presente che è prematuro “parlare di riempimenti visto che la situazione si evolve giornalmente e anche sul fronte gruppi la richiesta è ancora molto alta – motiva Belinda Coccia -, ma possiamo dire che il trend è molto positivo e che in media registriamo livelli che ad oggi superano decisamente quelli della stagione estiva 2022 con ottimi risultati sui periodi di spalla e trend ottimi per il mese di luglio”.
Anche per Diana al momento “è ancora presto per dare dati definitivi, ma possiamo dire che la vendita si attesta su un 35% generale”.
Il Gruppo Nicolaus entra più nel merito dei riempimenti, comunicando che “i mesi di luglio e agosto in alcuni casi hanno superato abbondantemente il 50% di riempimento, a seconda della dimensione della struttura e della destinazione i dati sono variabili – precisa Stea -. Giugno e settembre sono abbastanza vicini a questo dato e talvolta superano anche grazie all’occupazione dei gruppi”.
Soddisfazione in casa Blu Hotels per “aver già toccato il 50% e, in alcune destinazioni, il 70% per quanto riguarda l’alta stagione, quindi luglio e agosto, frutto delle nostre promozioni prenota prima”, motiva Manuela Miraudo, events & communication manager.
Sul fronte del riempimento Luca Battifora a.d. e managing director Bhtm Srl – Gastaldi Holidays Srl comunica che “giugno è quasi saturo, settembre e luglio siamo nell’ordine del 70%, agosto ha un andamento superiore allo scorso anno e al momento ci sono ancora buone disponibilità”. In base all’attuale trend delle vendite “anche agosto dovrebbe andare ad obiettivo nell’arco dei prossimi 60 giorni”.
Stefania Vicini