Alla scoperta dell’Islanda con il nuovo diretto di Play

A partire dal 7 giugno Play, compagnia aerea low-cost islandese, collegherà Bologna e Reykjavík. La rotta, operativa nei giorni di martedì e sabato, sarà servita con un aeromobile A321neo, e rappresenta il primo volo del vettore dall’Italia. Ma quali sono le tappe imperdibili per andare alla scoperta di questa terra dalla natura selvaggia e dai paesaggi spettacolari?

Vulcani e ghiacciai: molti dei vulcani dell’isola sono attivi e visitabili come il Thríhnúkagígur, l’unico al mondo esplorabile dall’interno, Krafla il vulcano del lago, o Snæfellsjökull uno dei più conosciuti per la sua bellezza. Il 10% dell’isola è coperto da ghiacciai, imperdibile quello di Vatnajökull.

Meravigliose cascate: da non perdere lo spettacolo di Gullfoss o cascata d’oro che fa parte del Golden Circle; Glymur, che con i suoi 198 metri è la cascata più alta d’Islanda, o Skogafoss roboante mare d’acqua tra il verde brillante delle rocce.

Strade panoramiche: fra i tour più popolari il Golden Circle, lungo 250 km conduce alla scoperta di alcuni dei siti più iconici dell’isola. Il Diamond Circle che attraversa molti dei paesaggi più emblematici dell’Islanda e poi la Strada Costiera Artica, la Via dei Fiordi Occidentali e la Ring Road, un percorso circolare di 1322 km.

Whale watching: l’estate è la stagione migliore per l’avvistamento delle balene in Islanda. Diverse agenzie propongono escursioni di whale watching giornaliere nell’area di Reykjavík e nella parte nord-occidentale dell’Isola.

Reykjavík: piccola ma cosmopolita, accogliente e sofisticata. I suoi caffè e ristoranti si animano nelle sere del weekend, e in ogni stagione è previsto un ricco calendario di eventi e manifestazioni. Da visitare il Museo Nazionale e The Settlement Exhibition – Reykjavik 871± 2.

 

Tags: ,

Potrebbe interessarti